La forfora ha sintomi ben precisi: particelle di pelle morta sul cuoio capelluto e tra i capelli, irritazione, chioma unta e perennemente sporca. Questo è il risultato di un esfoliazione del cuoio capelluto che durante la patologia diventa eccessiva, causando anche disagio e imbarazzo a livello sociale.
Come riconoscerla dai primi sintomi e soprattutto quali sono le cure efficaci per contrastarla con successo?
Scopriamo quali sono le sue caratteristiche.
La forfora (Pityriasis symples capitis) è il risultato di una desquamazione del cuoio capelluto che produce, così, particelle più o meno grosse, di una colorazione biancastra che si perdono dentro la chioma dei capelli o cadono sulle spalle, provocando imbarazzo, disagio, ma anche rossore e irritazione.
Si tratta di una vera e propria patologia da non sottovalutare e si divide in due tipologie principali:
Non bisogna confondere o sminuire la patologia classificandola come un inestetismo, causato genericamente da scarsa pulizia. La vera natura della forfora è molto più complicata e spesso può essere la conseguenza di altre malattie come la psoriasi o la dermatite atopica.
Nelle prime fasi può essere trattata con shampoo specifico anti-forfora che nutre i capelli senza aggredirli e può risolvere il problema. Sono assolutamente da evitare gli shampoo con tensioattivi aggressivi, che peggiorano la situazione e possono provocare dermatiti e reazioni della cute.
Scegli il prodotto giusto!
Nella nostra farmacia online trovi tanti prodotti studiati per trattare questo problema di salute e stimolare i capelli ad una completa guarigione: scopri gli shampoo antiforfora su Clickfarma
Tuttavia, se il problema persiste uno shampoo o un integratore alimentare non sono sufficienti: è necessario iniziare una terapia studiata appositamente per il singolo caso. Consigliamo di rivolgersi al medico che prescriverà prodotti e farmaci adatti.
Questa malattia è molto comune ma colpisce in particolare gli adulti tra i 18 e i 40 anni. In genere, i soggetti affetti dalla patologia sono coinvolti in periodi di stress oppure conducono una dieta irregolare, ricca di grassi. Questi scompensi possono influire sulla produzione di sebo e sulla salute delle cellule del cuoio capelluto.
Insomma, questo problema non si sottovaluta: bisogna ricercare le cause e trovare una terapia capace di attenuarlo e sconfiggerlo completamente.
Le cause di questa patologia sono al centro di continue scoperte scientifiche: non è chiaro quale sia il fattore scatenante di questa malattia, è lecito pensare che siano diversi i fenomeni che concorrono nell'esplosione dei sintomi: funghi, alimentazione, stile di vita e stress.
Ecco gli elementi che possono indebolire il capello e provocare la desquamazione del cuoio capelluto:
Vuoi avere capelli forti e sani? Nella nostra farmacia online puoi rimediare agli squilibri alimentari e agli scompensi provocati da stress e stile di vita sbagliato con gli integratori per capelli.
A volte sottovalutiamo l'importanza di un'alimentazione sana e regolare: noi siamo ciò che mangiamo e anche i nostri capelli risentono di una dieta sballata.
Non serve ricercare la lozione perfetta o l'integratore alimentare miracoloso: per tutelare la salute bisogna analizzare l'adeguatezza della dieta.
Una chioma fragile, che si spezza e circondata da forfora è il sintomo di uno stile di vita negativo, che inizia dalla dieta e finisce con piccole abitudini scorrette.
I capelli sono costituiti da piccoli filamenti uniti tra loro, che a seguito di un regime alimentare scorretto possono sollevarsi e rovinarsi facilmente. Un capello compatto e forte è sintomo di salute.
Ciò significa che per prevenire la salute del capello e quindi evitare patologie ad esso collegate è necessario concentrarsi sugli alimenti da ingerire.
Una buona dieta è costituita da frutta e verdura, prodotti naturali ricchi di vitamine e minerali, fondamentali per le funzionalità del follicolo pilifero da cui si diramano i capelli.
Vediamo quali sono le Vitamine più importanti:
La E, presente negli oli vegetali, nel germe di grano e nei cereali integrali, annienta i radicali liberi, responsabili di invecchiamento e caduta.
Non dimentichiamo l'importanza degli acidi grassi polinsaturi e degli aminoacidi, degli oligoelementi come Zinco, Ferro, Zolfo, Rame, Selenio.
In caso di carenze ti consigliamo di affidarti agli integratori: scopri la guida per scegliere quelli giusti per te
Vuoi tenere sotto controllo i nutrienti che introduci ogni giorno con gli alimenti? La app Perfetto Point ti permette di gestire la tua dieta quotidiana grazie ad una scheda alimentare personalizzata e un sito ricco di consigli di salute!
Non esiste una cura univoca per combattere questo problema di salute: tutto dipende dalla gravità del problema, dal potenziale collegamento con altre malattie o da altri fattori come l'età, il sesso e l'analisi di stile di vita e alimentazione.
Il modo migliore per trovare una soluzione è quello di affidarsi ad un medico specializzato in dermatologia che potrà offrire le cure adatte soprattutto nei casi più complessi e gravi, caratterizzati non solo dalla presenza della forfora, ma anche di altri sintomi come prurito, bruciore, arrossamento.
Tra i prodotti presenti sul mercato, quelli adatti alla risoluzione del problema sono le lozioni antiforfora ad uso topico ricchi di sostanze cheratolitiche, che aiutano ad eliminare le cellule morte e prevenire la desquamazione. L'uso di questi prodotti non deve essere prolungato, poiché potrebbero causare seborrea.
Un altro tipo di terapia è quella a base di fermenti lattici vivi da seguire con l'affiancamento del medico, in grado di consigliare posologia e tempi di assunzione.
La forfora da stress possono essere impiegati diversi metodi naturali come il miglio, Fosofo e integratori di sali e vitamine A e B, che stimolano il benessere del capello.
Anche il lavaggio dei capelli influisce sulla loro guarigione:
Tra i migliori prodotti per la cura della forfora indichiamo gli olio-shampoo, particolarmente adatto nel caso sia presente una situazione particolarmente irritante, caratterizzati da basso fattore schiumogeno. Scopri gli olio-shampoo nella nostra farmacia online
Vuoi avere la consultazione di un dermatologo con un'app? Ti consigliamo iCapelli, l'applicazione per smartphone che permette di conoscere il problema e trovare la terapia adatta. Questo programma è disponibile su iTunes!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi arrivi, offerte e scontistiche sui nostri prodotti.
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. Leggi l'informativa estesa. Clicca su OK per accettare i cookies | Ok |