News: novità sul diabete
La ricerca ha fatto passi da gigante sfruttando la tecnologia a supporto della malattia. Attualmente ci sono glucometri di alta generazione che possono memorizzare i propri dati, essere collegati al pc oppure al cellulare dando la possibilità di calcolare la variabilità dei valori nell'arco di un determinato tempo.
Sempre in tema di autocontrollo, esistono ora in commercio delle penne pungidito maggiormente trasportabili ed ideali per chi non pranza o cena a casa. Sono un facile supporto per controllare il diabete in quanto riescono a prelevare la quantità giusta di sangue, in maniera delicata e sicura, evitando danni al tessuto e quindi dolore.
Sono poi molto importanti i passi avanti fatti in termini di ricerca e di strumenti a supporto del diabete stesso. Uno degli ultimi studi in merito riguarda la produzione delle cellule che producono insulina e che, nel diabete, vengono distrutte dal sistema immunitario. Sono diverse le ricerche che mirano a ricostruire queste cellule da cellule staminali, anche se non si è ancora giunti ad una tesi ottimale. Si sta lavorando, inoltre, per "trasformare" le cellule dell'intestino in cellule in grado di produrre insulina. Sarebbero in grado di farlo "spegnendo" il gene FOXO1 e insegnando alle cellule intestinali a rispondere agli agenti interni (il diabete appunto) con la produzione di insulina. Che si vada verso un nuovo farmaco che "spenga" FOXO1 nei diabetici, per consentire loro la produzione di insulina? Staremo a vedere.