Come curare il diabete

Home > Diabete > Come curare il diabete
Il diabete è una malattia che si può prevenire con uno stile di vita corretto a cominciare dal una dieta equilibrata e dal praticare una regolare attività fisica.

Pur essendo una malattia abbastanza grave perché molto subdola e tendente a sbalzi del livello di glucosio, con il diabete si può vivere facendo attenzione ad adottare uno stile di vita e soprattutto un'alimentazione, adatte al caso. Il primo passo è sicuramente quello dell'autocontrollo del diabete, ossia riuscire a controllare quotidianamente e più volte al giorno, il valore del glucosio per assicurarsi che si mantenga nei limiti accettabili e non pericolosi.

Nel momento in cui si è affetti da diabete, bisogna ricorrere subito al medico competente che dovrà valutare il tipo di medicinale adatto, oppure se somministrare direttamente l'ormone mancante, ossia l'insulina. E' importante che questa sia presente nel sangue a dosi giuste per evitare problemi e complicanze spesso fatali.

I medicinali, assunti sotto forma di compresse e detti ipoglicemizzanti, abbassano il valore della glicemia e favoriscono la produzione e la liberazione dell'insulina che il pancreas, da solo, non riesce a produrre.

Ogni caso, naturalmente, verrà attentamente studiato dal medico che valuterà il tipo ed il dosaggio più indicato al paziente che si rivolge a lui.

In tanti casi, però, è preferibile far assumere direttamente l'ormone somministrando delle dosi di insulina che, secondo ultime ricerche, sembra essere la cura migliore perché maggiormente efficace, veloce ad agire e priva di assuefazione. L'insulina viene somministrata con un'iniezione, via sottocutanea, attraverso siringhe facilmente utilizzabili, già dosate e che rilasciano il quantitativo giusto prescritto dallo specialista.