Le cause del diabete

Home > Diabete > Le cause del diabete
La scienza non è ancora riuscita a definire cause precise ma ha stabilito che un ruolo lo rivestono i fattori genetici (che comportano la debolezza del sistema immunitario) nonché i fattori ambientali (inquinamento, infezioni, ecc.)

Tra i responsabili figurano diversi virus, oppure potrebbero essere coinvolti, operando in modalità mimetiche, degli specifici microbatteri patogeni. Recenti studi hanno riscontrato che tali batteri, contratti nel periodo infantile, determinano la presenza di infezioni a livello subclinico, ovvero che non hanno ancora dato luogo a determinati sintomi, che conducono individui predisposti a fenomeni di carattere immunitario.

Così come avviene per le altre malattie autoimmuni, non mancano le ipotesi che considerano determinanti i fattori genetici, in particolare si chiamano in causa le combinazioni di alleli HLA, delle glicoproteine presenti sulla superficie delle cellule di ogni individuo.

Alcune ricerche puntano invece sul Timo e il suo ruolo come produttore di insulina. Tale ghiandola è ritenuta determinante, a livello immunologico, nel far si che le cellule T non vadano a distruggere quelle beta e perciò, un malfunzionamento delle funzioni fisiologiche del Timo porterebbe all'insorgenza dei fenomeni autoimmunitari propri del diabete.
Scopri anche la Cura per il Diabete »