Il diabete è una malattia causata dall'
aumento della concentrazione di glucosio nel sangue a causa di un difetto assoluto o relativo dell'insulina, ossia dell'ormone prodotto dal pancreas indispensabile per il metabolismo degli zuccheri. Questi vengono assimilati dal corpo umano durante i pranzi e poi trasformati in glucosio, durante la digestione, facendo da vero e proprio
carburante per muscoli e gli organi. Per penetrare nelle cellule degli stessi però, hanno bisogno di un "veicolo": l'
insulina, appunto. Quando quest'ultima, purtroppo, non è prodotta a sufficienza, ecco che si incorre nel problema, spesso grave, del diabete che viene rilevato attraverso un test a digiuno della glicemia con il prelievo di sangue da analizzare. In questa
guida, vogliamo fornirvi piccoli suggerimenti e darvi indicazioni sui tipi di
diabete, sui
sintomi e sull'
autocontrollo, per affrontare questa malattia più serenamente.
Gli argomenti trattati nella rubrica sul diabete: